
La grammatica della 3B 2.0










Grammatica WBT - I verbi essere e avere
Con questo video abbiamo iniziato ad utilizzare le canzoni nella Grammatica.
Ho creato la base musicale con Garage Band e poi ho insegnato ai bambini le "parole" delle canzoni che non erano altro che i tempi semplici e composti dei verbi essere e avere.
Abbiamo anche in questo caso utilizzato la tecnica del Whole Brain Teaching e infatti i pronomi personali e i tempi dei verbi sono accompagnati da gesti specifici.
Abbiamo utilizzato questo video per memorizzare i verbi al modo indicativo.
Queste canzoni sono state il nostro "Warm up" e le abbiamo cantate all'inizio dei ogni lezione di Italiano.
Grammatica WBT - Il modo indicativo nelle tre coniugazioni
Con questo secondo video abbiamo continuato il lavoro di memorizzazione dei verbi con le canzoni.
Ho creato la base musicale con Garage Band e poi ho insegnato ai bambini le "parole" delle canzoni che non erano altro che i tempi semplici e composti delle tre coniugazioni.
Abbiamo utilizzato i verbi "amare", "credere" e "servire".
Abbiamo anche in questo caso utilizzato la tecnica del Whole Brain Teaching e infatti i pronomi personali e i tempi dei verbi sono accompagnati da gesti specifici.
Abbiamo utilizzato questo video per memorizzare i verbi al modo indicativo durante tutto il secondo quadrimestre.
Anche queste canzoni sono state il nostro "Warm up" e le abbiamo cantate all'inizio dei ogni lezione di Italiano.
La canzone dell'Analisi Logica
E non poteva mancare una canzone sull' Analisi Logica!
Anche questa è impostata sulla metodologia del Whole Brain Teaching.
I Lapbooks sull'Analisi Logica e Grammaticale
Questo invece è un video che racconta una delle attività finali che abbiamo svolto e che ormai è diventata un rito per la classe: i Lapbooks.
Quest'anno ho voluto crearli sull'Analisi Logica e sull'Analisi Grammaticale poichè sono stati i principali argomenti dell'anno scolastico.
I Lapbooks rappresentano una sorta di mappa concettuale che riassume in modo schematico i principali apprendimenti di grammatica italiana.
Sono facilmente consultabili da tutti e sono anche un valido strumento compensativo per i bambini in difficoltà.
I nostri giochi... grammaticali!
Ai bambini piace giocare e allora perchè non giocare anche imparando la grammatica?
In questo video sono raccontat due esempi di giochi che sono stati svolti durante l'anno scolastico.
Tra i vari giochi proposti dal Whole Brain Teaching ce n'era uno che ha particolarmente catturato la mia attenzione : il Mind Soccer.
I bambini divisi in squadre cercano di fare goal rispondendo correttamente a domande di grammatica di ogni sorta.
Naturalmente l'ho dovuto molto adattare e modificare, ho fatto delle aggiunte personali e creato anche una Flipchart multimediale per rendere l'atmosfera ancora più coinvolgente.
In breve tempo è diventato il gioco preferito della classe!
Nel video è illustrato anche un secondo gioco che ho chiamato Hand game ed è una mia personale rivisitazione di un comune gioco per bambini ed è molto utile per ripassare i verbi.