top of page

La grammatica della 3B 2.0










Lezioni create con Tackk

L'alfabeto - I nomi - La frase
I suoni di C e di G - I nomi
Il suono SC - Nomi comuni e propri - Tipi di frase
Il suono GL - Nomi maschili e femminili - I pronomi personali
Il suono GN - Nomi singolari, plurali e invariabili - I sintagmi
Il suono QU - Radice e desinenza - Prefissi e suffissi - La frase minima
Il suono CU - Le parole capricciose- Primitivi e derivati
Il suono CQU - I nomi alterati
Le doppie - Uso dell'H -Le esclamazioni
Le sillabe - I falsi alterati - Il soggetto
Nomi composti, collettivi, concreti e astratti - Il predicato
Gli articoli - Gli aggettivi qualificativi
L'accento - I monosillabi accentati - E o E' - L'indicativo
I verbi - Le tre coniugazioni - I pronomi personali
L'analisi logica
Il complemento oggetto - Omonimi, sinonimi e contrari
Il verbo essere - Il verbo avere - I tempi semplici
La lettera maiuscola
Il verbo essere - Il verbo avere - I tempi composti
I verbi essere e avere - Le preposizioni semplici
Il complemento oggetto - I complementi indiretti
Le preposizioni articolate
I gradi dell'aggettivo qualificativo
Il modo indicativo e le tre coniugazioni
Gli avverbi
Gli aggettivi possessivi
La punteggiatura
Le congiunzioni






























bottom of page